Le birre belghe sono fra le più varie e numerose del mondo. Tra le varie tipologie sono molto popolari le pilsener, le ale belghe e le particolari lambic. Troviamo anche le lager, non troppo diffuse, ma che sono riuscite a trovare un loro mercato, ed è il caso della Loburg. Nasce a Louvain in Belgio, è il capoluogo della provincia del Bragante Fiammingo in Belgio a 25 Km da Bruxelles. Come detto nel titolo, questa birra viene definita lo champagne delle birre, perchè è l'unica con il perlage così particolare. Fa parte della tipologia delle Lager ed è una Premium dal gusto delicato e raffinato. si tratta infatti di una birra a bassa fermentazione, leggermente più alcolica rispetto alla sua categoria, che presenta un tasso alcolico pari a 5,2%. Prodotta ancora oggi con il luppolo più nobile d'Europa, il Fiore di Saaz ( Tipico luppolo d'aroma della Repubblica Ceca. Indiscusso re delle Pilsner, è l'unico luppolo utilizzato nella Pilsner più famosa al mondo: la Pil
Questa volta, per parlare di birra, ci spostiamo in Austria. Chi l'avrebbe mai detto che nella piccola nazione europea gliAustriaci sarebbero i maggiori consumatori di Birra !! Esattamente siamo a Leoben ( una piccola cittadina industriale, famosa per aver ospitato le delegazioni Francesi e Austriache per la firma dell'armistizio tra le parti conseguente poi alla firma definitiva del trattato di Campo Formio), nell'alta Stiria o com'era conosciuta, Ducato di Stiria, localizzata nella parte meridionale del'Austria. Fece Parte dell'impero Austro Ungarico fino al 1918. Ma ritorniamo alla Birra, Gösser e nella piccola cittadina di Leoben. Nel Medioevo, era già conosciuta come la birra prodotta nell'abazia di Göss in Stiria, ne abbiamo certezza grazie alla documentazione che il mastro birraio rilasciava e i primi documenti datavano 1459. Dopo la dissoluzione del Monastero nel corso delle riforme di Giuseppe II, ricordato come "Sovrano Illuminato&
Questa birra, la potremmo chiamare, Birra minore. Ma anche questo marchio ha una storia da insegnare a tutti coloro che si stanno confrontando in questo mercato, con la creazione di un birrificio. Oggi la Cristal è prodotta dalla birreria "Brasseries Alken-Meas SA" fondata ufficialmente nel 1988 in Belgio, con la fusione delle birrerie Maes e Cristal Alken. La storia di questi due Birrifici parte da lontano, circa nel 1880 ed erano distante non più di 100 Km l'una dall'altra. Il Birrificio Maes fù fondato nel 1880 da Egied Meas un abile imprenditore che rilevò il piccolo birrificio Sint-Michael a Waarloos, villaggio nella provincia belga di Anversa e nel distretto di Kontich. Dopo circa 20 anni subentrarono Ferdinand e Theophiel, subito innovarono l'impianto con il primo motore a vapore. Dobbiamo aspettare 1926, siamo alla terza generazione dei Maes, per avere una nuova sala per la produzione di Birra. Nel 1930 ad Anversa, alla fiera mondiale, fù pres