Gösser la Birra Austriaca
Esattamente siamo a Leoben ( una piccola cittadina industriale, famosa per aver ospitato le delegazioni Francesi e Austriache per la firma dell'armistizio tra le parti conseguente poi alla firma definitiva del trattato di Campo Formio), nell'alta Stiria o com'era conosciuta, Ducato di Stiria, localizzata nella parte meridionale del'Austria.
Fece Parte dell'impero Austro Ungarico fino al 1918.
Ma ritorniamo alla Birra, Gösser e nella piccola cittadina di Leoben.
Nel Medioevo, era già conosciuta come la birra prodotta nell'abazia di Göss in Stiria, ne abbiamo certezza grazie alla documentazione che il mastro birraio rilasciava e i primi documenti datavano 1459.
Dopo la dissoluzione del Monastero nel corso delle riforme di Giuseppe II, ricordato come "Sovrano Illuminato" dovuto alle riforme che volle introdurre nell'impero Austriaco, la produzione di birra riprese nel 1860 con il mastro birraio Max Kober, 28 anni, che aveva fatto una buona esperienza come mastro birraio nella birreria Zywec, in Galizia, situata oggi in Polonia, che comprò tutto e riprese la produzione.
In pochissimo tempo divenne uno dei Birrifici più grandi e famosi dell'Austria, producendo circa 60.000 barili di birra all'anno.
Negli anni 20 con la scoperta della pastorizzazione , la bottiglia in vetro e il tappo a corona, incomiciò a distribuire la birra anche oltre i confini Austriaci.
appena 10 anni dopo, la produzione passò ad 300.000 barili all'anno. Nel 1973 ormai il marchio era consolidato , la produzione toccò gli 850.000 barili all'anno .
Nel 1977, nonostante i numeri importanti di produzione e consolidate le quote di mercato, ci si rese conto che da soli non si poteva competere in un mercato in grande espasione e quindi la Gösser si unì al gruppo Steirerbrau, contava già diversi birrifici, nel 1991, il gruppo che si unì alla rivale storica , la Brau-Beteiligungs-AG (BBAG) .
Dal 1993 entrambe le società operarono sotto il nome della Brau Union Austria. Diverse competenze ed eccellenze, furno messe insieme per affrontare meglio il mercato.
Nel 2003, Gösser con Brau Union fù rilevata da Heineken International Zoeterwoude.
Oggi, sotto il marchio Gösser si producono circa 12 birre differenti. Ma la maggiore produzione la occupa la Marzen, definita la migliore birra d'Austria.
Noi abbiamo provato la Stifts-Zwickl hell una 5,2 gradi, prodotta con 4 tipi di malto altamente raffinati con il pregiato luppolo aromatico Celeja della Leutschach della Stiria.
La Birra
Fece Parte dell'impero Austro Ungarico fino al 1918.
Ma ritorniamo alla Birra, Gösser e nella piccola cittadina di Leoben.
Nel Medioevo, era già conosciuta come la birra prodotta nell'abazia di Göss in Stiria, ne abbiamo certezza grazie alla documentazione che il mastro birraio rilasciava e i primi documenti datavano 1459.
Dopo la dissoluzione del Monastero nel corso delle riforme di Giuseppe II, ricordato come "Sovrano Illuminato" dovuto alle riforme che volle introdurre nell'impero Austriaco, la produzione di birra riprese nel 1860 con il mastro birraio Max Kober, 28 anni, che aveva fatto una buona esperienza come mastro birraio nella birreria Zywec, in Galizia, situata oggi in Polonia, che comprò tutto e riprese la produzione.
In pochissimo tempo divenne uno dei Birrifici più grandi e famosi dell'Austria, producendo circa 60.000 barili di birra all'anno.
Negli anni 20 con la scoperta della pastorizzazione , la bottiglia in vetro e il tappo a corona, incomiciò a distribuire la birra anche oltre i confini Austriaci.
appena 10 anni dopo, la produzione passò ad 300.000 barili all'anno. Nel 1973 ormai il marchio era consolidato , la produzione toccò gli 850.000 barili all'anno .
Nel 1977, nonostante i numeri importanti di produzione e consolidate le quote di mercato, ci si rese conto che da soli non si poteva competere in un mercato in grande espasione e quindi la Gösser si unì al gruppo Steirerbrau, contava già diversi birrifici, nel 1991, il gruppo che si unì alla rivale storica , la Brau-Beteiligungs-AG (BBAG) .
Dal 1993 entrambe le società operarono sotto il nome della Brau Union Austria. Diverse competenze ed eccellenze, furno messe insieme per affrontare meglio il mercato.
Nel 2003, Gösser con Brau Union fù rilevata da Heineken International Zoeterwoude.
Oggi, sotto il marchio Gösser si producono circa 12 birre differenti. Ma la maggiore produzione la occupa la Marzen, definita la migliore birra d'Austria.
Noi abbiamo provato la Stifts-Zwickl hell una 5,2 gradi, prodotta con 4 tipi di malto altamente raffinati con il pregiato luppolo aromatico Celeja della Leutschach della Stiria.
La Birra
scheda
Tipologia / Stile: Lager
Fermentazione: Bassa
Colore: Chiara
Gradazione: 5.20% Alc.
Nazione: Austria
Sito Web Prodotto: www.goesser.at
Produttore: BRAU UNION EXPORT
Curiosità
Ho trovato questa birra in una pizzeria, chi mi ha versato la birra, non conosceva minimamente il prodotto e quando mi ha portato il bicchiere, ho dovuto chiedere il cappello di schiuma.
Abbiamo ancora tanto da imparare.
Bevete responsabilmente e ricordatievi: O bevi o guidi.
Le altre birre a marchio GÖSSER:
GÖSSER DARK BEER
Tipologia: Dunkel Lager
Gradazione: 4.50 % Alc.
Birrificio: BRAU UNION EXPORT
GÖSSER GOLD
Tipologia: Premium Lager
Gradazione: 5.30 % Alc.
Birrificio: BRAU UNION EXPORT
GÖSSER MARZEN
Tipologia: Lager
Gradazione: 5.20 % Alc.
Birrificio: BRAU UNION EXPORT
GÖSSER NATUR GOLD ALKOHOLFREI
Tipologia: Analcolica
Birrificio: BRAU UNION EXPORT
GÖSSER RADLER
Tipologia: Radler Beer&Lemon
Gradazione: 2.00 % Alc.
Birrificio: BRAU UNION EXPORT
GÖSSER ZWICKL
Tipologia: Speciale (non filtrata)
Gradazione: 5.20 % Alc.
Birrificio: BRAU UNION EXPORT
le altre recensioni di birra:
Altri articoli Correlati:
Frasi e proverbi sulla birra
La spillatura belga Olandese
Doppel book media e weisse ambrata
Quattro birre e una giornata al mare
Il tagliere di birra
Bretzel con il-lievito madre.
ultimo aggiornamento il 10/10/2019
www.temporealechannel.com
#temporealechannel
#beerhall #beerweek #BeerMan #beerpairing #beerflights #beersoftheworld #beerlabel
#beer #beerporn #beers #beerlover #beerme #beernerd #beersnob #beerlovers #beerus
#beerquest #beerbrewing #beersampler #beerfanatic #beersavage #beerguy #beerpicture #beercocktail #beerleaguehockey