Classici Rivisitati: Un Cenone di Fine Anno con un Tocco di Maestria Gastronomica
Mettiamo da parte panettoni e pandori, perché il cenone del 31 dicembre merita qualcosa di speciale per accompagnare il passaggio dall'anno vecchio a quello nuovo. Sì, perché per salutare degnamente il 2022 e dare il benvenuto al 2023, abbiamo deciso di tirare in ballo alcuni classici della cucina che non smettono mai di stupire. Panettone Gastronomico In prima linea c'è il panettone gastronomico, o come lo chiamano gli intenditori, il "pancanasta". Non è il solito dolce natalizio, ma un vero gigante della gastronomia italiana che, grazie al lievito madre, si eleva a nuovi livelli di sofficità, profumo e, udite udite, digeribilità. È così leggero che potrebbe quasi galleggiare via dal piatto! Ingredienti usati per il panettone gastronomico 400 g farina 0 200 g latte 150 g lievito madre 30 g zucchero 1 uovo intero 2 tuorli 70 g burro morbido 1 cucchiaino sale 1 cucchiaino malto (o miele) 1 tuorlo (per la glassatura) farcitura a piacere Danubio al lievito Madre Poi, com...