Panini rustici al lievito madre
Ricetta dei panini rustici al lievito madre si inseriscono nella galassia dei monoporzionati.
Si presentano morbidi, dolci e salati al punto giusto.
Possono essere congelati per poi mangiarli all'occorrenza sempre freschi.
Sono facili da preparare ma leggiamo come si preparano i panini rustici al lievito madre.
Ingredienti:
Mescolato bene, aggiungiamo poco per volta la faina.
Impastiamo bene il tutto aggiungiamo l'olio e poi il sale.
Quando vediamo l'impasto bene incordato lo lasciamo riposare per circa due ore a temperatura ambiente coperto o nel forno con la luce accesa.
Nel frattempo prepariamo gli ingredienti che andranno a fare da ripieno ai panini, tagliando e sminuzzando lo speak e il provolone dolce.
Passato il tempo di riposo formiamo le piccole palline da 50 gr circa.
Facciamo riposare per un'altra ora.
A questo punto prendiamo la pallina facciamo una pressione con il pollice al centro inseriamo lo speak e il provolone e poi chiudiamo accavallando il bordo come in foto.
stendiamo in una teglia e lasciamoli fino al raddoppio.
Una spennellata di latte e messi nel forno a 170 gradi statico per circa 30 /40 minuti oppure alla doratura e i nostri panini rustici al lievito madre sono pronti per essere gustati.
Buon appetito.
Pagina Aggiornata al 14/06/2022
#temporealechannel
#pangocciole #miele #cioccolato #lievitomadre # latte #farina #oliodioliva #sale #dolci
#quellidellievitomadrea #food #foodblog
www.temporealechannel.com
#temporealechannel
#pangocciole #miele #cioccolato #lievitomadre # latte #farina #oliodioliva #sale #dolci
#quellidellievitomadrea #food #foodblog
Sponsorizzazione:
www.temporealechannel.com
#temporealechannel
#pane #farina #lievitomadre