Brioches al miele di Sulla
La brioche con il lievito madre è un prodotto dolce e morbido al sentore di Miele di Sulla.
Abbiamo scelto la Sulla, perchè, è un miele molto profumato ed ha delle proprietà molto particolari.
Il miele di Sulla è una tipologia di prodotto molto ricca in termini di nutrienti e apporto vitaminico. Importante è soprattutto il suo contenuto di vitamine A, B e C, così la caratteristica di dolcificare pur contenendo un basso valore di zuccheri semplici.
Al suo interno si trovano inoltre buone quantità di sali minerali e oligo elementi come zinco, ferro, rame, magnesio e manganese. Queste proprietà lo rendono adatto come energizzante naturale.
. la Sulla(Hedysarium coronarium) è una pianta appartenente alla famiglia delle leguminose. Si tratta di una specie particolare tipica dell’area del Mediterraneo ed è presente pressoché in tutte le Regioni del CentroSud Italia.
Questa ricetta, permette , di farcire come meglio si crede, secondo i propri gusti.
Le brioche a forma di cornetto, non è una ricetta veloce, ha bisogno dei suoi tempi, ma se si prepara la sera prima, si possono mangiare, caldi, a colazione.
Ingredienti:
350 gr di farina tipo 1
300 gr farina tipo 0 Manitoba
120 g di pasta madre
130 g di Miele di Sulla
80 g di Burro
200 ml di latte
2 uova
sale
Per spennellare:
albume di 1 uovo
1 cucchiaino di acqua
Per spolverare:
zucchero a velo oppure zucchero di canna
Preparazione con la Planetaria :
work in progress
Preparazione a mano :
Per la preparazione delle brioche con lievito madre intiepidite il latte; prendete una ciotola e sciogliete la pasta madre insieme al miele e al latte scaldato.
Dopo aver mescolato bene aggiungete burro a tocchetti e le uova.
Setacciate ed unite la farina con il resto. Mescolate fin quanto potete, quando l'impasto si fà più elastico impastate con le mani e quando il composto sarà diventato liscio fatelo riposare in una ciotola coperto per circa 4 ore, durata della lievitazione naturale.
A fine lievitazione stendete la pasta con un mattarello; ricavate un cerchio e ritagliate dei triangoli con una base di almeno 13 cm. Partendo dalla base arrotolate i cornetti su se stessi dopodiché incurvate le estremità dando una forma di mezzaluna.
Adagiateli su una teglia foderata da carta da forno e metteteli a lievitare in forno spento per tutta la notte, circa 12 ore.
Scaldate il forno a 180° e nel frattempo sbattete l’albume di un uovo mescolato a un cucchiaino di acqua. Utilizzatelo per spennellare le vostre brioche con lievito madre; quindi infornatele per 15 minuti fino a quando non si saranno dorate. Spolverizzatele con dello zucchero a velo e servitele in tavola ancora tiepide.