Birra Hürlimann 100% svizzera.
E' molto facile entrare in un Pub di Zurigo e chiedere una birra Hürlimann. Possiamo definirla la Birra della città di Zurigo.
La Hürlimann nasce dall'acquisizione di un ex birrificio situato a Enge oggi inglobata nella citta di Zurigo, fondato nel 1836 da Hans Heinrich H. si trasferirono da Enge ad Albert nel 1866 per mancanza di un raccordo ferroviario.
Grazie a un continuo investimento nelle tecniche di produzione e all'acquisto di molte piccole birrerie, la Hürlimann divenne un'azienda leader del settore n Zurigo.
Nel 1921 si trasformò in società per azioni fondendosi con la Üetliberg AG, la seconda maggiore produttrice di birra della città.
Dopo la seconda guerra mondiale avviò un processo di diversificazione nel settore della bevande analcoliche. Nel 1984 è divenne azionista di maggioranza della Löwenbräu Zürich AG, ma il birrificio fù chiuso nel 1987. Dal 1989, anno della trasformazione in holding e del ritiro definitivo della famiglia H. dalla direzione, gestì la distribuzione e poi la produzione su licenza delle birre Tuborg e Carlsberg.
Dal 14 maggio del 1996 la storia del gruppo è spiegata benissimo da un articolo che si puo' leggere dall swissinfo.ch e noi riportiamo il testo:
" Il gruppo Feldschlösschen si aggregava al produttore zurighese di birra Hürlimann, numero 3 del mercato, rafforzando la sua posizione di leader della produzione della Birra, in Svizzera.
La fusione sollevò molte critiche, per la soppressione di impieghi e la chiusura di alcuni stabilimenti.
È una questione di sopravvivenza, sottolineò allora Walter Hefti, presidente del consiglio di amministrazione di Hürlimann e in seguito della futura holding. Era il male minore, secondo il settore, che preferì una fusione tra due entità elvetiche piuttosto che l'arrivo di un colosso dall'estero.
I due gruppi, "con una situazione finanziaria sana", assistevano alla costante riduzione dei margini di fronte alla concorrenza straniera e delle birre a buon mercato. Hürlimann, fondata nel 1836 a Feldbach, sulle rive del lago di Zurigo, aveva in particolare rilevato la zurighese Löwenbrau nel 1984.
Nel 2010 Feldschlösschen calcolava da parte sua di aver inglobato 36 marchi dalla sua creazione, nel 1876, e addirittura 141 prendendo in considerazione quelli assorbiti in precedenza da questi produttori. Nel 1991 il gruppo argoviese aveva preso una partecipazione significativa nella friburghese Sibra, allora numero due del settore e proprietaria di Cardinal.
Dopo molte speculazioni, nel 1996 nasce la holding Feldschlösschen-Hürlimann (FHH), gigante elvetico del settore della birra e delle bibite senza alcool. Con base a Rheinfelden, il gruppo ha allora 3500 dipendenti e un fatturato di 1,2 miliardi di franchi.
L'annuncio della chiusura di tre siti di produzione storici - Hürlimann a Zurigo, Cardinal a Friburgo e Gurten a Berna - con la cancellazione di 680 impieghi, scatena forti proteste. Si svolgono diverse manifestazioni, sostenute a Zurigo dall'esecutivo e dal legislativo comunali.
Alla fine la città e FHH raggiungono un accordo, che consente di salvare 80 posti di lavoro, grazie al proseguimento dell'uso dei marchi Hürlimann e Löwenbräu. Anche a Friburgo si giunge a un accordo, che salva fra gli 80 e i 100 impieghi.
FHH proseguirà il suo cammino con la fusione totale con Sibra, prima di vendere, nel 2000, le sue attività legate alle bibite al colosso danese Carlsberg, per dedicarsi al settore immobiliare. Feldschlösschen impiega oggi 1300 persone su 21 siti di produzione in Svizzera. "
La Birra
E' una lagher di colore paglierino e si presenta una birra molto beverina. Il gusto abboccato con una nota amara e l'aroma leggermente fruttato seducono i sensi e rendono questa birra ideale per placare la sete.
Birra Hürlimann 100% svizzera.
Affligem Dai cavalieri ai Birrai
una bella storia chiamata bendiktiner
Birre belga in italia
Birre belga in italia seconda parte
Boppel book media e weisse ambrata
Il tagliere di birra
Birrificio terza rima un progetto ben fatto
Pils mahrs brau
Krombacher vs konig ludwig parte-1
Krombacher vs konig ludwig parte-2
Fullers brewery ex griffin brewery
Weihenstephan il piu antico birrificio
St benoit ambree
Loburg lo champange delle birre
Gosser la birra austriaca
Dragon pale ale charles wells
Bejorne beer o la birra dellorso
Cisk la lager maltese
www.temporealechannel.com
#temporealechannel
#birra #deer #food #foodblog #birraartigianale
#lager