Argomenti





Scorze Mandorla al sugo

Per questo semplicissimo ma gustosissimo piatto abbiamo usato una pasta di Semola di grano Duro e acqua trafilata al bronzo a lenta essiccazione, fino a 24 ore.

Un piatto classico della tradizione, ci troviamo tra la Basilicata e la puglia. Prepariamo le scorze Mandorla al sugo con salsicce sbriciolate.


Ingredienti
400gr Scorze Mandorla
300 ml Sugo passato
2 salsicce senza semi di finocchietto
Olio Evo Q.B.
Sale Q.B.
Cipolla Q.B.

Preparazione
Si parte nel preparare il sugo, mettiamo l'olio fino a coprire tutto il fondo della pentola aggiungiamo la cipolla finemente sminuzzata. Facciamo riscaldare l'olio e sbricioliamo le salsicce. Rosoliamo il tutto. 
Aggiungiamo la passata di pomodoro e il sale q.b. secondo i propri gusti.


Dobbiamo far bollire il sugo e lasciarlo sul fuoco lento fin quanto non si abbassi il livello, del sugo , nella pentola. Questa lunga cottura serve per far evaporare parte dell'acqua e rendendo il sugo più concentrato. 


A questo punto prendiamo una pentola, riempiamola di  acqua, facciamo bollire l'acqua. Aggiungiamo il sale q.b. e versiamo la pasta.

Scorze Mandorla

Dopo 10 min. circa separiamo l'acqua di cottura dalla pasta facendo colare l'acqua di cottura e trattenendo la pasta nella pentola di cottura.. Con un mestolo versiamo un pò di sugo nella pentola e mescoliamo lentamente.
Impiattiamo e versiamo per ogni piatto un mestolo di sugo.




Come tradizione se  il sugo rimane nella pentola non perdetevi di gustare una buonissima bruschetta.
Buon Appetito.






Pagina Aggiornata al 30/08/2022






www.temporealechannel.com
#temporealechannel
#pangocciole #miele #cioccolato #lievitomadre # latte #farina #oliodioliva #sale #dolci
#quellidellievitomadrea #food #foodblog
#viaggio #fotografia #cucina #tecnologia #beer #magazine



Popular Posts

Loburg, lo champagne delle birre

Gösser la Birra Austriaca

Cristal, pils Belga