Acropoli di Cuma
      Il parco Archeologico di Cuma è il più antico dei Campi Flegrei. Ci troviamo in Campania in provincia di Napoli.  L'area aperta al pubblico offre la parte più suggestiva del territorio.  Monumenti pieni di storia e mito e la suggestione del paesaggio costiero, dominato dall'alto, ancora selvaggio. Oltre al tempio di Apollo a al tempio di Giove, che sono posizionati sull'ultimo terrazzamento dell'acropoli, è possibile visitare la suggestiva attrazione della "Antro della Sibilla" opera difensiva in età Romana.  Chiamato così , perchè il suo scopritore riconobbe in essa il luogo dove la sibilla, ossia la profetessa del dio Apollo, riceveva i fedeli e prediceva il loro futuro.  Sono anche molto suggestive i 13 segni ritrovati, nelle vicinanze dell'Antro, nel 1995, che rappresentano il calendario lunare.  Di seguito il breve video:           Lunga la via Sacra che porta al Tempio di Giove abbiamo fatto qualche foto e catturato i fantastici colori dell...