Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2018

Argomenti





Agnone (IS) la citta delle campane

Immagine
Un brevissimo video di Agnone, la città delle campane  così chiamata per la presenza della famosissima fonderia Marinelli, che dal 1924 si fregia del titolo di Pontificia per concessione del papa Pio XI. Affianca la fonderia il museo delle campane intitolato a GIOVANNI PAOLO II che visito' la fabbrica nel 1995. Semplice da raggiungere, il paese è molto bello, pulito e ben curato. Si mangia bene come si vede dal video.

Tour molise ... tra Luoghi e Gusti

Immagine
Video Tour del Molise Un brevissimo video che racconta i tre giorni di un tour di piacere misto a lavoro. Abbiamo preso un B&B nel centro storico di Campobasso. Da li siamo stati ospiti a pranzo e cena  della birreria "Il Brigante" , abbiamo sempre mangiato lì, tranne l'ultimo giorno. Abbiamo visitato Macchiagodena in provincia di Iserna, siamo stati nell'azienda di allevamento dove producevano ottimi prodotti caseari. Poi visitato Coste di Ortino, un paesino vicino Campobasso. Siamo entrati in una chiesa, un unicom nel Molise nel suo genere. Poi Agnone la città delle campane, quindi abbiamo visitato le fonderie. Ma quello che ci ha accompagnato per tutto questo viaggio sono stati gli splenditi panorami e i sapori incredibili dei prodotti  Molisani. Abbiamo mangiato alla birreria  "Il Brigante" . utilizzano solo ingredienti Molisani ed i piatti sono rivisitati in chiave moderna. La birra è prodotta a Campobasso. Spezzatino del Briga...

Santa Maria di Loreto

Immagine
Attaccato a Campobasso, c'è un borghetto, Coste di Oratino, abbiamo trovato un'antichissima chiesetta e una curiosità divertente che a fine video vi mostriamo. Per quanto riguarda la chiesa di Santa Maria di Loreto, non si ha memoria della sua fondazione, così recita un cartello, della sua fondazione, certamente risalente ad epoca antichissima. Durante i lavori di restauro, curati dalla Soprintendenza dei beni Architettonici del molise, infatti sono venuti alla luce i resti di un edificio di culto medioevale. Di questa tipica chiesetta di campagna sono ritrovati l'impostazione dell'altare centrale e tracce dell'originaria pavimentazione di cotto. La chiesa nel tempo divenne a tre navate con pianta quasi quadrata, con soffitto ligneo a cassettoni e gradino centrale per accedere al presbiterio. Nel 1716 fu realizzata l'attuale facciata mentre nel 1718 furono create le volte dalle navate interne. Tra il 1728 ed il 1757 la chiesa fu notevolmente ampliata n...

Mercato di Barcellona : La Boqueria Market

Immagine
Con questo video poket, ci spostiamo in Spagna, esattamente catalogna a Barcellona. Probabilmente il mercato più conosciuto di Barcellona, situato in una posizione ideale appena fuori dalla Rambla, questo mercato è una tappa obbligata se stai cercando ingredienti per un buon pranzo o anche solo facendo un giro. É un assalto ai sensi con i profumi provenienti da prelibatezze che vanno dal pesce alla frutta. La tipologia dei cibi venduti va dalla macedonia di frutta fresca già pronta per i turisti stanchi, ai granchi e alle aragoste letteralmente appena pescati che si muovono ancora,  spezie e composizioni per spuntini vari. Per non parlare dei vivaci banchi con i dolci che attireranno qualsiasi bambino e adulto. Il mercato è aperto dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20:30 Per raggiungere il mecato in metropolitana dovete prendere la linea verde L3 e scendere a Liceu.

Dal "Il Brigante" birreria il panino la Rosetta

Immagine
Continua la nostra collaborazione con "Il Brigante " birreria di Campobasso.  La sfida interessante di questo locale è usare solo prodotti Molisani e adattarli ai piatti della cucina moderna. Nella sfida non potevano mancare i panini, così tanto amati dai giovanissimi e non.  Certo,  non sono paragonabili a quelli dei grandi marchi di fastfood, o dei Pub che usano prodotti della grande distribuzione. In questo panino, in particolare, c'è la carne degli allevamenti molisani e la verdura coltivata dalle campagne  nei dintorni di Campobasso e il panino è sfornato tutti giorni da un forno non troppo lontano dal locale. Il bello di questo progetto, ecco perchè noi di TRC seguiamo da vicino, è creare un catalizzatore locale per i piccoli produttori. Riproponiamo, in questo  video pillola, la preparazione di uno dei panini più piccoli, ma gustosissimi  lo abbiamo provato, del locale.  Idoneo per i piu' piccini. questo , ed un'altro piatto, conse...

Paestum 2018: Festival delle Mongolfiere

Immagine
Festival delle Mongolfiere dal 29 Settembre al 07 ottobre 2018 Inizia l'estate, e con questo primo post, iniziamo a segnalarvi gli eventi, che secondo noi, vale la pena non perdere. Partiamo dalla fine, ma, volevamo farvi vedere le spettacolari immagini scattate l'anno scorso e raggruppate in questo nuovo format video, in pillole, che TempoRealeChannel stà promuovendo. Dal 29 settembre al 7 ottobre ritorna il raduno di “Festival delle Mongolfiere“, il più grande evento aerostatico del Sud Italia, con  mongolfiere provenienti da tutta Europa. Un’occasione poter vedere le mongolfiere da vicino ed assistere agli spettacolari decolli ai piedi dell’Area Archeologica di Paestum , ma non solo. I più temerari, biglietto a pagamento, infatti, avranno l’occasione di poter ammirare, in volo, la costa ad Ovest e l’Appennino ad Est; nelle giornate più limpide è possibile scorgere addirittura l’isola di Capri. Da non perdere! Il Video Festival delle Mongolfiere  Gall...

La spillatura Belga-Olandese

Immagine
Ehi, birramaniaci, prendete appunti perché siamo qui a parlarvi dell'arte della spillatura! La qualità della birra è un po' come un tango, può piacere o meno, ma se ballato bene (o spillato, nel nostro caso), il suo gusto può cambiare radicalmente. Ricordate il nostro post precedente? Bene, eccoci qui a raccontarvi la "storia" delle varietà di modi di spillare. Iniziamo con la spillatura Belga-Olandese, un vero e proprio colpo di maestria: 1. Collocate il bicchiere a 45 gradi e raddrizzatelo man mano che lo riempite. Come se stessimo costruendo un castello di schiuma, ma molto più divertente. 2. Lasciate strabordare la schiuma, poi chiudete la spina rimuovendo il bicchiere dal suo raggio d'azione (altrimenti rischiate una pioggia indesiderata e una schiuma compromessa). 3. Squarciate la schiuma con il gobelet (la spatolina), tenuto a 45 gradi rispetto al bicchiere, per rendere la schiuma compatta e densa. Come un mago che usa la bacchetta per far sparire le boll...

La Rosa del Brigante

Immagine
La Rosa del Brigante Alla Birreria "Il Brigante" si rivisitato i panini in chiave Molisana con prodotti a km 0. Nel video le fasi di lavorazione del panino "La rosa del brigante" . Gli ingredienti provengono, come detto prima, da aziende locali: il panino, la verdura, la carne le uova e scamorza. Questa birreria vuole esaltare le produzioni locali e aggiungiamo noi, ci riesce benissimo. Noi di TRC seguiremo passo passo quello che è il migliore modo di fare rete tra produttori e consumatori e la valorizzazione delle produzioni locali.

Verdura e frutta di stagione

Immagine
La bellezza di avere un genitore che governa un pezzo di terreno agricolo, attento alla concimazione naturale e senza pesticidi, è quella di poter mangiare prodotti genuini. Capita spesso, quando vado a trovarli, di ricevere sempre un presente, in natura. In queste foto, condivido con voi alcune verdure stagionali.  Quello che mi affascina sempre, sono i colori accesi di questi prodotti. A proposito, buonissimi e gustosi. Pomodori sul tavolo tema Vietri

Friends in the kitchen Episodio 2 : birbacco lounge bar

Immagine
Friends in the kitchen Episodio 2 : birbacco lounge bar Secondo episodio di questo format, stiamo migliorando qualcosina in corso d'opera. L'episodio di questo video: Il nostro amico Luigi, và in missione per migliorare le sorti di un Bar che si trova a San Nicola la Strada in provincia di Caserta. Il locale è ben curato e si presenta bene. Ma la sera, i clienti scarseggiano. Il nostro luigi, dopo una chiacchierata con il titolare e un'ispezione alla zona, propone di organizzare un "apericena evento" di venerdì sera. Noi partiamo con la nostra videocamera e documentiamo tutto. Almeno ci proviamo !!

Frasi e proverbi sulla birra

Immagine
Non potevo resistere alla tentazione di un selfie di fronte a un cartello che annunciava un classico proverbio irlandese. Ho pensato che fosse il momento di compiere una ricerca accurata sulle frasi e proverbi legati alla birra. E, come un archeologo alla scoperta di antiche citazioni liquide, ecco una carrellata delle frasi più epiche che circondano questo nettare degli dei:  “La birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo felici.” (Benjamin Franklin)  “Ho una ferma fiducia nel popolo. Se gli si offre la verità, ci si può fare affidamento per fronteggiare ogni crisi nazionale. Il punto principale è dargli fatti reali e birra.” (Abraham Lincoln)  “Non puoi essere una vera nazione se non hai una birra e una compagnia aerea – aiuta anche avere qualche specie di squadra di calcio o delle armi nucleari, ma come minimo ti serve una birra.” (Frank Zappa)  “Chiunque beva birra, si addormenta rapidamente; chiunque dorma a lungo, non commette peccati; chi non pec...

Azienda Meo

Immagine
Il video dell'azienda Meo Temporealechannel è stato a Macchiagodena in provincia si Isernia, in un'azienda dove producono prodotti caseari di ottimo livello e con metodi artigianali. Abbiamo scattato alcune foto è raggruppate in questo brevissimo video. Per altre informazioni, basta mandarci una e-mail : temporealechannel@gmail.com Macchiagodena è un piccolo centro molto carino, lodevole anche l'iniziativa della lettura e scambio libri in piazza. Da visitare anche il paese e gustare dei prodotti tipici.

Popular Posts

Loburg, lo champagne delle birre

Cristal, pils Belga

Gösser la Birra Austriaca