Stasera, 8 marzo, Luna piena, sempre uno spettacolo ineguagliabile. Forse però ci sarà qualche problema con i cellulari e non per il troppo traffico telefonico ma perché da oggi, e fino a domattina, la Terra è investita dalla più forte tempesta solare degli ultimi 5 anni. Nessuna paura: siamo protetti da un invisibile ed efficientissimo scudo, il campo magnetico terrestre, che devia i fasci di particelle con molta energia che provengono dal Sole alla bella velocità di 6.5 chilometri all'ora, acquistata in seguito alle vere e proprie eruzioni alla superficie solare che si susseguono dal 5 marzo scorso. Ovviamente dei miliardi e miliardi di particelle che ci arrivano una parte riesce a sfuggire al allo scudo magnetico terrestre e ad arrivare fino alla nostra atmosfera, specialmente ai Poli. Effetti previsti: forse qualche problema con le rotte aeree che passano proprio per il Polo nord, anche con le telecomunicazioni specie satellitari e forse poi, ma è veramente raro, problemi con l...
Cristal, pils Belga
Questa birra è come il fratellino minore nel mondo delle birre. Ma attenzione, anche lui ha una storia da raccontare, un po' come quel parente che non vedi spesso ma che quando fa capolino, fa sempre parlare di sé. Benvenuti nella saga di Cristal, la birra con le lezioni di vita. Oggi, la Cristal è la regina prodotta dalla birreria "Brasseries Alken-Meas SA," che è sorta come un'avventura belga degli anni '80, quando le spalline erano grandi e le birre ancora più grandi. Questa fusione epica ha coinvolto le birrerie Maes e Cristal Alken, come se due supereroi decidessero di unire le forze per salvare il mondo dalla sete. La storia di questi due birrifici è iniziata nel lontano 1880, quando i birrai facevano concorrenza tra loro a distanza di soli 100 km. Un po' come due vicini che cercano di superarsi a vicenda con il prato più verde. Chissà, forse all'epoca discutevano su chi avesse la migliore ricetta segreta. Quindi, anche se potremmo chiamarla ...