Pane di Altamura con il lievito madre

Siamo in Puglia, precisamente ad Altamura in provincia di Bari. Secondo noi nella culla della panificazione Italiana dove si panifica il famosissimo pane di Altamura, ottenuto dall'impiego di semole rimacinate di varietà di grano duro ottenuto dalla coltivazione nei territori della Murgia. Ha avuto anche un riconoscimento molto importante nel 2003 conquistando la denominazione di Origine Protetta.. Viene cotto nei tradizionali forno a legna, il pane di Altamura di contraddistingue per il gusto marcato e la sua fragranza. L'esterno croccante e la mollica molto morbida e di colore giallo paglierino. Il pane di Altamura si presenta in due forme estetiche diverse entrambe legate alla tradizione: - cappidde de prèvete (a cappello di prete), ricorda la forma di un copricapo clericale ed la pagnotta di pane si presenta più bassa e tondeggiante; - u sckuanète (accavallato), per formare la pagnotta è più elaborata e si presenta alta. Il pane di Altamura è partico